CERTIFICATO MEDICO

CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA PRATICA SPORTIVA

Per tutti i partecipanti, anche per i possessori di Tessera Sportiva per il Ciclismo (come da Art.5) è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione CERTIFICATO MEDICO in corso di validità.

Il certificato medico richiesto dipende dal tipo di percorso scelto e dalla tipologia di tesseramento, come definito dalle Norme Attuative di F.C.I.

La partecipazione per i percorsi 130 km e 80 km, agonistici di alto impegno psicofisico, è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:

per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82 (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);

per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82

per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza (LINK AL CERTIFICATO)

La partecipazione al percorso di 45 km, non agonistici di basso impegno psicofisico, è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:

per gli atleti Italiani tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica non agonistica per il ciclismo o idoneità alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (DM del 24/04/13) (LINK). Per gli atleti italiani che abbiano età maggiore o uguale a 70 anni (età solare) è obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82. RICHIESTA IN DEROGA A F.C.I

per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica non agonistica per il ciclismo o idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (DM del 24/04/13) (LINK). Per gli atleti italiani che abbiano età maggiore o uguale a 70 anni (età solare) è obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82. RICHIESTA IN DEROGA A F.C.I

per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità alla pratica non agonistica per il ciclismo o idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare o equivalente rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza (LINK). RICHIESTA IN DEROGA A F.C.I

per gli atleti Stranieri che abbiano età maggiore o uguale a 70 anni (età solare) è obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82

I minori, dai 13 ai 17 anni, possono partecipare al percorso di 45km. Per i minori, oltre alla presentazione del certificato di idoneità alla pratica sportiva e della tessera sportiva per il ciclismo, è necessario che sia fornita autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà. Il modulo di autorizzazione è disponibile al seguente (LINK).

La partecipazione al percorso di 130 km, agonistico di alto impegno psicofisico, è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:

per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82 (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);

per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82

per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza (LINK)

Il certificato di idoneità alla pratica sportiva deve essere caricato online sulla piattaforma MyEroica nell’apposita sezione “i miei documenti”.  Il certificato caricato verrà controllato e validato online entro 15 gg dalla data di caricamento. Qualora il certificato di idoneità alla pratica sportiva non fosse conforme, verrà rifiutato e cancellato e l’iscritto dovrà provvedere a caricarne uno nuovo conforme.

Per chi effettua ISCRIZIONE LAST MINUTE il certificato medico deve essere presentato e validato al ritiro busta tecnica (vedi Art.8)

Chi non ottempererà a tale prescrizione NON sarà ritenuto iscritto regolarmente e non avrà diritto al rimborso della quota di iscrizione.

Ogni partecipante dovrà dichiarare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 che i documenti da lui caricati sul sistema MyEroica sono veritieri e corrispondono agli originali in suo possesso.